Visualizzazione post con etichetta Madame Standish. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Madame Standish. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2013

My '20s interpretation!

Hi Guys!
A pochi giorni dall'uscita nelle sale del Grande Gatsby (di cui vi ho parlato qui) non ho potuto resistere e ho deciso di creare la mia interpretazione, seppure in chiave moderna, della moda anni '20.
Furono anni importanti per l'emancipazione femminile in cui le donne, ribellandosi alla tradizione ancestrale, si liberarono dai pregiudizi che per secoli le avevano inibite: abolirono i fastidiosissimi busti a favore dei reggicalze e delle brassiere; scoprirono di avere le gambe e le misero in mostra accorciando le gonne.
La sciarpa si attorcigliò intorno al collo su qualsiasi abito, la cerniera lampo sostituì i bottoni, mentre la veletta, insolitamente, si allargò sul cappello,
Anche gli abiti da sera si accorciarono e le collane, invece, si allungarono.


Hi Guys!
A few days after theatrical release of The Great Gatsby (which I have discussed here) I could not resist and I decided to create my own interpretation, albeit in a modern key, of the fashion 20s.
They were important years for the empowerment of women in which women, rebelling against ancestral tradition, broke free from the prejudices which for centuries had inhibited: the annoying busts abolished in favor of the brassiere and garter belt, discovered that they had put him in the legs and shows shortening skirts.
The scarf wrapped itself around the neck of any outfit, the zipper replaced the buttons, while the veil, unusually, expanded on her hat.
Even the evening dresses became shorter and necklaces, however, lengthened.